- Ricerca Corrente (2022-2024)
- Medicina di precisione: analisi proteomiche e metabolomiche integrate per lo studio di network funzionali deregolati nelle neoplasie
- Utilizzo di approcci “omici” per lo studio dei meccanismi patogenetici alla base delle malattie neurodegenerative e del neurosviluppo, alla ricerca di biomarcatori e bersagli molecolari utilizzabili nella prognosi e nello sviluppo di terapie farmacologiche
- Disegno razionale, sintesi e caratterizzazione di molecole di interesse terapeutico e loro trasporto tramite nanovettori. Riposizionamento di farmaci esistenti mediante simulazioni computazionali e valutazioni di efficacia e tossicità
- Sviluppo e implementazione di algoritmi e software innovativi in supporto alla ricerca oncologica
- Ricerca Finalizzata
- Un approccio innovativo alla terapia del tumore al polmone NSCLC. Saggi preclinici con Fraisinib, un eterociclofano con bassa tossicità ed elevata attività antitumorale in vivo (5×1000 2018-2019 Ospedale Policlinico San Martino)
- Carcinoma mammario: studio dell’eterogeneità tumorale attraverso analisi genomica, proteomica e modelli pre-clinici (5×1000 2015 Ospedale Policlinico San Martino)
- Progettazione, sintesi e valutazione di nuovi inibitori di STAT3 (Fondazione Compagnia di San Paolo di Torino)
- EOSC-Life: Providing an open collaborative space for digital biology in Europe (European Union, H2020, 2019-2023
- IS_MIRRI21: Implementation and Sustainability of Microbial Resource Research Infrastructure for 21st Century (European Union, H2020, 2020-2023
- BY-COVID: BeYond-COVID (European Union, Horizon Europe, 2021-2024)
- MicroBioDiverSar: Microbial Biodiversity of Sardinia (MIPAAF, 2018-2020)
- Azioni di coordinamento
- COST Action STRATAGEM – New diagnostic and therapeutic tools against multidrug resistant tumours
- COST Action “ENOVA – Vaccine Adjuvants“
- COST Action “Cancer nanomedicine – from the bench to the bedside“
- ESFRI Research Infrastructure MIRRI (Microbial Resource Research Infrastructure)
- Joint Research Unit MIRRI-IT (Italian National Node of MIRRI).
Home » Progetti