Ricerca corrente per il triennio 2022 – 2024
- Medicina di precisione: analisi proteomiche e metabolomiche integrate per lo studio di network funzionali deregolati nelle neoplasie
- Utilizzo di approcci “omici” per lo studio dei meccanismi patogenetici alla base delle malattie neurodegenerative e del neurosviluppo, alla ricerca di biomarcatori e bersagli molecolari utilizzabili nella prognosi e nello sviluppo di terapie farmacologiche
- Disegno razionale, sintesi e caratterizzazione di molecole di interesse terapeutico e loro trasporto tramite nanovettori. Riposizionamento di farmaci esistenti mediante simulazioni computazionali e valutazioni di efficacia e tossicità
- Sviluppo e implementazione di algoritmi e software innovativi in supporto alla ricerca oncologica